Fotovoltaico

Forniamo alle aziende la possibilità di abbattere i propri consumi sia con offerte standardizzate che mirano ad essere il più competitive possibile, che con offerte altamente personalizzate come impianti di grandi portate.

Il nostro personale è in grado di valutare la fattibilità tecnica, la necessità di potenza dell’impianto, la miglior posizione e rendimento dell’impianto.

Proponiamo diverse soluzioni, create basandoci sulla nostra esperienza maturata negli anni passati, che consentono al cliente di disporre di impianti chiavi in mano da 10 fino a 50 Kw.

Qualora 50 Kw non fossero sufficienti, verrà eseguito uno studio ad hoc per valutare e proporre una soluzione consona ad abbattere i costi dei consumi del cliente. In questo caso, la commessa sarà seguita con il supporto di uno studio mirato.

Presenza sul territorio

MBBF riceve direttamente il mandato da uno dei leader mondiali per il servizio di fornitura di Luce e Gas.

Nella sede di Udine (Friuli Venezia Giulia), l’agenzia conta più di 10.000 clienti tra domestici e business.

Sono presenti due uffici, di cui uno aperto al pubblico.

Essendo partner di uno uno dei più grandi player presenti in Italia (tra i primi 10 su più di 500 competitor), MBBF può vantarsi di una forte competitività di prezzo ed un vastissimo portafoglio di prodotti,

offrendo soluzioni ad HOC per i propri clienti.

MBBF, dal suo lato, offre la sua esperienza e la sua conoscenza del territorio.

Mettiamo a disposizione personale qualificato e con una lunga esperienza alle spalle nel settore.

Il valore aggiunto è quello della relazione umana che si viene a creare tra agente e cliente.

Domande frequenti


Cosa sono e che funzione hanno gli ottimizzatori?
Gli ottimizzatori sono piccole scatole contenenti una scheda integrata che, applicate ai singoli pannelli, consentono la comunicazione diretta tra pannello ed inverter, evitando così cali di produzione dei singoli pannelli (molto utili in caso di guasti, ombreggiature parziali e sporcizia).
Che vantaggi porta l’utilizzo delle batterie d’accumulo all’interno dell’impianto fotovoltaico?
Le batterie consentono di abbattere e ridurre i costi dell’energia sfruttando la possibilità di immagazzinare l’energia e utilizzarla nel momento del bisogno (anche nelle ore notturne, qualora necessario).
Serve fare l’aumento di potenza del contatore?
Dipende dalla potenza dell’impianto, infatti la potenza del contatore dev’essere pari o superiore rispetto alla potenza dell’impianto, così da evitare possibili blackout.
Che durata hanno gli impianti fotovoltaici? In quanto si deteriorano?
A livello teorico e in normali condizioni di utilizzo, i pannelli fotovoltaici sono generalmente garantiti per 15 anni con una produttività in recessione dell’80-85%, rispetto a quella garantita al momento dell’installazione.
In seguito ai 15 anni, vi è un periodo di autonomia di ancora 10 anni con rendimenti pari al 60-80%. Lo sviluppo tecnologico però sta spingendo gli impianti fotovoltaici ad essere sempre più efficienti e longevi.

Copyright © 2022 All rights reserved | MBBF S.r.l. – P.IVA 02720590302 – Privacy e Cookie PolicyWeb Marketing & Web Design:  logo WebinWord