Luce e gas

MBBF come agenzia, offre un’ampia selezione di servizi volti ad accompagnare il cliente nella scelta dell’offerta e nella gestione delle proprie utenze di luce e gas.

In particolare ci occupiamo di nuovi allacciamenti, posa contatore, cambio fornitore, volture, subentri, consulenza bollette e proposta di offerte dedicate per clienti domestici.

Il nostro punto di forza è la presenza fisica di uno sportello aperto al pubblico che assicura un efficiente servizio anche post-vendita, permettendo al cliente di essere seguito e supportato per qualsiasi informazione o problematica.

Presenza sul territorio

MBBF riceve direttamente il mandato da uno dei leader mondiali per il servizio di fornitura di Luce e Gas.

Nella sede di Udine (Friuli Venezia Giulia), l’agenzia conta più di 10.000 clienti tra domestici e business.

Sono presenti due uffici, di cui uno aperto al pubblico.

Essendo partner di uno uno dei più grandi player presenti in Italia (tra i primi 10 su più di 500 competitor), MBBF può vantarsi di una forte competitività di prezzo ed un vastissimo portafoglio di prodotti,

offrendo soluzioni ad HOC per i propri clienti.

MBBF, dal suo lato, offre la sua esperienza e la sua conoscenza del territorio.

Mettiamo a disposizione personale qualificato e con una lunga esperienza alle spalle nel settore.

Il valore aggiunto è quello della relazione umana che si viene a creare tra agente e cliente.

Domande frequenti


Qual è la differenza tra un’offerta a prezzo fisso ed un’offerta a prezzo variabile?
La tariffa a prezzo fisso prevede un prezzo della componente Energia/Gas Naturale attentamente elaborato e bloccato per 12 mesi senza alcun vincolo nei confronti della società di vendita.
L’offerta a prezzo variabile propone come punto forte il costo della materia prima a prezzo di mercato.

In questo caso, tale importo varia mensilmente seguendo l’andamento del mercato (PUN).
Cosa si intende per voltura e che documenti sono necessari per effettuarla?
Il processo di voltura si effettua quando è necessario modificare l’intestatario di un’utenza già E.ON.

Sono necessari la carta d’identità e la tessera sanitaria del nuovo intestatario, un recapito telefono ed un indirizzo email, e copia della bolletta o riferimenti del precedente intestatario della fornitura.

Tempistiche: Entro cinque giorni lavorativi, il contratto risulta a nome del nuovo intestatario.
Cosa si intende per Posa contatore e prima attivazione? Che documenti occorrono?
Si parla di nuovo allaccio di gas e luce quando non è presente un contatore e c’è la necessità di collegare un’utenza alla rete di distribuzione. In questo caso, oltre ai documenti personali ed ai riferimenti telefonici/email, si necessita di indirizzo corretto della fornitura e se presente, codice POD (energia elettrica) o PDR (gas naturale). Se la richiesta di nuova posa contatore viene fatta per la fornitura Gas, sono indispensabili anche i moduli H/I e moduli obbligatori redatti dall’idraulico che ha eseguito i lavori dell’impianto.

Tempistiche per Posa contatore: Inizialmente viene trasmesso un preventivo al cliente che richiede fino ad un massimo di 30 giorni lavorativi; se tale documento viene accettato, si sussegue l’esecuzione dei lavori che prevede un minimo di 10 fino a un massimo di 60 giorni lavorativi. Terminata questa operazione, si procede con la prima attivazione di luce e/o gas.

Tempistiche per prima attivazione: 5 giorni lavorativi dall’invio al Distributore Locale.
Quali sono i documenti necessari per procedere ad un cambio fornitore ed entro quali termini viene fatto il passaggio?
E’ opportuno presentare un documento d’identità dell’intestatario, recapito telefonico, indirizzo di fornitura e ultima bolletta del precedente gestore. I tempi richiesti per tale procedura sono di circa due mesi, nei quali il distributore locale comunica quanto necessario alla nuova società di vendita.
Subentro: cos’è e di che documenti bisogna ricordarsi?
Per subentro si intende la riattivazione di un’utenza cessata.

I documenti richiesti sono copia della carta d’identità e tessera sanitaria dell’intestatario, recapito telefonico, indirizzo di fornitura e ultima bolletta oppure dati tecnici del contatore (POD/PDR).

In questo caso, per l’energia elettrica sono previsti circa 5 giorni lavorativi mentre per il gas fino ad un massimo di 10 giorni lavorativi.
Perché è conveniente fare l’autolettura del gas e come è possibile farla?
Comunicare mensilmente l’autolettura del contatore gas consente all’utente di pagare solo quanto consumato realmente, evitando che i consumi vengano stimati. Per comunicarla, è possibile recarsi presso lo sportello, chiamare lo sportello oppure richiederne l’inserimento tramite i messaggi inviati da noi periodicamente.
Viene messa a disposizione qualche piattaforma per il cliente?
Si, è disponibile l’applicazione che permette di monitorare le proprie utenze, bollette e richieste in qualsiasi momento.

Copyright © 2022 All rights reserved | MBBF S.r.l. – P.IVA 02720590302 – Privacy e Cookie PolicyWeb Marketing & Web Design:  logo WebinWord